
E’ l’Africa il futuro dello shipping?
Africa. Navigando sul web mi è capitato di leggere l’ articolo “Into Africa the continent’s cities of opportunity“, un’interessante analisi sul previsto sviluppo delle città africane […]
Africa. Navigando sul web mi è capitato di leggere l’ articolo “Into Africa the continent’s cities of opportunity“, un’interessante analisi sul previsto sviluppo delle città africane […]
Express bill of lading. Della polizza di carico ho già scritto cercando di sintetizzare le caratteristiche principali di quello che è il documento “principe” ed […]
FCR “Forwarder’s Certificate of Receipt” è un documento che attesta la presa in carico della merce da parte dello spedizioniere. La Federazione mondiale degli spedizionieri […]
Industria dello shipping. Quando ho cominciato a lavorare l’industria dello Shipping era fiorente, le Conference esistevano ancora ed i noli marittimi viaggiavano a livelli oggi […]
Break bulk. Il mercato del trasporto, ed in particolare il settore dello shipping, è sempre più orientato al contenitore. La merce stessa viene progettata in […]
Addizionale al nolo marittimo (Seafreight surcharge). Districarsi nelle quotazioni delle Compagnie di Navigazione è ormai diventato complicato: oltre a subire un costante decadimento dei servizi offerti, […]
La polizza di Carico, è un documento in uso nel trasporto marittimo, FORSE IL PIU’ IMPORTANTE. Nel mio articolo “Polizza di carico – Bill of […]
AMS – Automated Manifest System I vettori che lavorano con USA sono soggetti a particolari procedure per il trasporto della merce ed in particolare si […]
ISF – IMPORTER SECURITY FILING Per i traffici verso USA bisogna rispettare alcune procedure per il successo dell’operazione; una di queste è la normativa approvata […]
EUR1 è un documento che viene richiesto alle Dogana d’esportazione per certificare l’origine preferenziale della merce. Per origine preferenziale si intende uno status della merce […]
Copyright © 2019 | WordPress Theme by MH Themes