Contents
Progettati per trasportare carichi rotanti su ruote come automobili, autocarri oppure vagoni ferroviari, i Ro / Ro a differenza delle navi mercantili standard, talvolta definite impropriamente Lo-Lo (lift-on/lift-off) che usano una gru per imbarcare o sbarcare un carico, hanno scivoli o rampe che consentono alle vetture
Chi è Roro?
Ho conseguito il titolo di Gelatiera presso l’Accademia Castalimenti partecipando al Corso di Alta Formazione per Gelatiere. Creativa e con un’innata vena culinaria, mi dedico da oltre 30 anni alla mia passione per la pasticceria e gelateria. Il mio scopo è realizzare un gelato naturale e buono!
Quante persone stanno su un traghetto?
Appartenente alla tipologia Fast Cruise Ferry e costruita nel 2001, è una nave veloce caratterizzata da una grande capacità di trasporto e da una velocità di 26,5 nodi. È lunga 214 metri, larga 26, con 35736 tonnellate di stazza. È in grado di trasportare 2700 passeggeri e 820 auto.
Che significa cabina uso esclusivo?
L’ uso con un numero di persone inferiore ai posti letto viene definito uso esclusivo della cabina, che non consente l’accesso da parte di altre persone. Tutte le cabine interne a 2 o 4 letti sono spaziose e sono sempre dotate di 2 letti bassi, bagno con doccia, TV, stira pantaloni.
La conduzione della nave è effettuata dal comandante, che è responsabile, oltre che dal punto di vista prettamente marinaro, anche da quello giuridico. Il posto di lavoro del pilota è il ponte di comando della nave.
Non confondiamo il miglio nautico col miglio terrestre, perché non corrispondono! Per esempio: se una nave viaggia ad una velocità di 20 nodi, significa che in un’ora avrà percorso 20 miglia nautiche, cioè 20 per 1,852 km = 37,040 chilometri (poco più di 37 chilometri).
Quante auto ci stanno in un traghetto?
Caratteristiche. L’unità ha una velocità di 29 nodi, può trasportare 2.200 passeggeri assieme a circa 700 autovetture. La nave dispone di 320 cabine, tre bar, un ristorante à la carte, un self service, un negozio, un ‘area attrezzata per bambini e una piscina con lido bar posta sul ponte solarium.
Quante auto in un traghetto?
Per Sardegna e Sicilia, il tempo minimo di presentazione è di 2 ore, ma anche qui raccomandiamo di arrivare al porto almeno 2h30′ prima della partenza, in quanto le navi hanno una capacità di trasporto anche di oltre 600 veicoli per cui necessita almeno di 1 ora e 1/2 di tempo per poter caricare tutte le auto.