Contents
- 1 Quanto tempo ci vuole per costruire una nave da crociera?
- 2 Dove vengono costruite le navi da crociera?
- 3 Come è composta la nave?
- 4 Quanto ci vuole a fare una nave?
- 5 Come entrano le navi in acqua?
- 6 Quanto costa costruzione di una nave da crociera?
- 7 Come si chiama chi ripara le navi?
- 8 Quale è la nave da crociera più grande del mondo?
- 9 Cosa bisogna fare per guidare una nave da crociera?
- 10 Come si chiama la base della nave?
- 11 Come si classificano le navi?
Quanti mesi/anni ci vogliono per costruire una nave da crociera? Di solito il tempo medio tra costruzione e allestimento è di due anni. I singoli blocchi vengono portati in un bacino a secco e saldati tra loro.
Il cantiere navale è lo stabilimento dove si costruiscono le navi, oppure si riparano, o si demoliscono. piccole imbarcazioni è detto anche squero, dal nome del piano inclinato ove si tirano in secca le imbarcazioni.
La struttura di una nave è formata da tre elementi base: lo scafo, il gruppo propulsore, l’allestimento. Lo scafo è la struttura portante della nave; la parte anteriore(prua) e quella posteriore (poppa) hanno una sagoma idrodinamica, che permette di ridurre la resistenza opposta dall’acqua al movimento.
I tempi di progettazione di una nave del genere variano da un anno fino a due anni a seconda della costruzione, ossia se riguarda o meno un prototipo o una ripetizione cioè un modello già esistente. Oltre tre mila le persone impiegate nella realizzazione, circa cinquecento invece quelle impiegate nella progettazione.
Lo scalo è un grande piano inclinato sul quale viene costruito lo scafo della nave. Quando la nave deve essere varata, la si fa appoggiare su delle slitte trattenute da appositi scontri. Al momento del varo (cioè quando la bottiglia si infrange sulla prora), gli scontri vengono sbloccati e la nave scivola in acqua.
E’ stato calcolato che per costruire le due navi, ci sarebbero voluti 12.000 anni/uomo di lavoro. La nave ha un costo di oltre 900 milioni di euro.
Il Maestro D’ascia, Il Falegname Della Nautica.
Con 18 ponti, la capacità di ospitare 6780 passeggeri e 2100 membri dell’equipaggio la Symphony of the Seas è oggi la più grande nave da crociera del mondo.
Per diventare capitano di una nave da crociera è necessario diplomarsi e ottenere una laurea in trasporto marittimo o ingegneria marina, oppure, frequentare un’accademia navale. Nonostante la formazione iniziale, è importante che il capitano sia dotato di alcune abilità essenziali che potrà acquisire sul campo.
Scafo: è la parte che costituisce l’involucro stagno della nave. E’ costituito dalla parte immersa detta OPERA VIVA o CARENA e dalla parte emersa detta OPERA MORTA; è chiuso superiormente dal PONTE DI COPERTA sul quale poggiano le sovrastrutture.
Le navi vengono suddivise nelle varie categorie in relazione al mezzo di propulsione, al tipo di propulsore, alla struttura dello scafo, all’impiego a cui sono destinate. Secondo il mezzo di propulsione si hanno: navi a vela o velieri, motovelieri, navi con motore ausiliario, navi a propulsione meccanica.