Contents
La risposta è molto semplice vi basterà andare su MarineTraffic.com un sito web che vi permetterà di vedere su mappa, tutto il traffico navale in tempo reale direttamente online. Sarete, come è avvenuto anche per i voli, stupiti di quante imbarcazioni sono presenti attorno al nostro paese, sono davvero migliaia.
Come vedere dove si trova una barca?
La piattaforma web MarineTraffic principale presenta una mappa in tempo reale (Live Map) che indica la posizione delle imbarcazioni.
Sono segnalate nel Golfo di La Spezia le navi Costa Magica e Costa Diadema, mentre Costa Favolosa, Carnival Valor e Carnival Magic sono ferme davanti a Civitavecchia.
Come localizzare uno yacht?
COME LOCALIZZARE NAVI E TRAGHETTI IN TEMPO REALE Il sito che fornisce questo servizio è Marine Traffic, decisamente completo e disponibile anche in lingua italiana. Il servizio permette di ingrandire un punto qualunque della mappa (che utilizza le Google Maps) per localizzare le navi durante il loro tragitto in mare.
Come funziona Vesselfinder?
Il funzionamento è molto semplice, basta inserire il nome o il codice IMO/MMSI nel form di ricerca e ci verrà mostrata la posizione della nave in tempo reale sulla mappa di OpenStreetMap con tutte le varie informazioni: ultime 10 letture del segnale, fotografie ed altri dati.
Come funziona Marine Traffic?
MarineTraffic è un sito web che ci permette di sapere dove si trova una nave, se è in navigazione o è ormeggiata, il tipo, da dove è partita e dove è diretta (con i relativi orari), il nome, la bandiera e tutte le altre informazioni sulla nave.
Destinazione: Costa Smeralda, la nuovissima Ammiraglia.
La nave da crociera più grande del mondo è attualmente la Symphony of the Seas, dotata di ben 18 ponti e in grado di ospitare oltre 6700 passeggeri e circa 2100 membri dell’equipaggio.