Contents
- 1 Come sono le navi Grimaldi?
- 2 Qual è la potenza elettrica delle cruise ferries ammiraglie di nuova generazione della flotta Grimaldi Lines?
- 3 Quali navi partono da Livorno?
- 4 Dove si prende il traghetto a Livorno?
- 5 Come fare check in Grimaldi?
- 6 Cosa significa poltrona su traghetto?
- 7 Come si chiama la nave Palermo Livorno?
- 8 Chi sono i proprietari della Grimaldi?
- 9 Quali traghetti partono da Civitavecchia?
- 10 Quante ore di traghetto Livorno Palermo?
- 11 Quante ore prima imbarco Grimaldi?
- 12 Come raggiungere il porto di Livorno dalla stazione?
- 13 Come seguire la navigazione di una nave?
Grimaldi Lines è parte del Gruppo Grimaldi, attivo dal 1947. La compagnia è dotata di navi di nuova generazione, veloci, sicure, dotate di comode cabine con aria condizionata, doccia e servizi privati, e di numerosi servizi quali bar, ristoranti, casinò, negozi, salette per bambini, solarium.
Qual è la potenza elettrica delle cruise ferries ammiraglie di nuova generazione della flotta Grimaldi Lines?
Le navi sono anche dotate di batterie elettriche da 5 megawatt che si ricaricano col peak shiver, ossia i picchi di potenza del motore.
Visualizza tutte le tratte da /per il porto di Livorno
- Bastia- Livorno Corsica Ferries.
- Capraia- Livorno Moby, Toremar.
- Golfo Aranci- Livorno Sardinia Ferries.
- L’Ile Rousse- Livorno Corsica Ferries.
- Livorno -Bastia Corsica Ferries.
- Livorno -Capraia Moby, Toremar.
- Livorno -Golfo Aranci Sardinia Ferries.
Dove si prende il traghetto a Livorno?
Accesso al porto di Livorno Livorno è il porto che vi offre partenze in traghetto sia per la Sardegna, sia per la Corsica. Da Livorno sono programmate fino a 2 partenze al giorno verso la Sardegna, con destinazione Golfo Aranci con moderni e confortevoli Mega Express e comodi Cruise Ferries.
Come fare check in Grimaldi?
Tempi di presentazione al check -in È necessario presentarsi per l’imbarco almeno due ore prima della partenza, per tutte le linee, con o senza veicolo a seguito. Per le linee Tunisia e Marocco occorre presentarsi almeno tre ore prima della partenza, con o senza veicolo a seguito.
Cosa significa poltrona su traghetto?
Le poltrone sono una soluzione accessoria a pagamento e l’alternativa più economica alla cabina, soprattutto nelle traversate diurne. Consistono in comodi sedili reclinabili numerati e sono posizionate in grandi sale dedicate provviste di aria condizionata.
Al momento, esiste solo una compagnia di navigazione che opera questo servizio: Grimaldi Lines. La traversata viene effettuata fino a 3 volte a settimana ed ha una durata di 18 ore e 46 minuti di navigazione.
Chi sono i proprietari della Grimaldi?
I fondatori del Gruppo sono infatti i fratelli Luigi, Mario, Ugo, Aldo e Guido Grimaldi: i nipoti prediletti del Comandante, i figli di sua sorella Amelia. nel mondo dello shipping, soprattutto nella persona di Amelia Lauro, figlia di Gioacchino e sorella di Achille, che sposò Giovanni Grimaldi.
Quali traghetti partono da Civitavecchia?
Servizi in traghetto da Civitavecchia
- Da Civitavecchia per Olbia con Grandi Navi Veloci, Grimaldi Lines & Tirrenia.
- Da Civitavecchia per Tunisi con Grandi Navi Veloci & Grimaldi Lines.
- Da Civitavecchia per Palermo con Grandi Navi Veloci.
- Da Civitavecchia per Palermo Termini Imerese con Grandi Navi Veloci.
Quante ore di traghetto Livorno Palermo?
La linea traghetti Livorno Palermo attualmente viene effettuata tutto l’anno esclusivamente dalla compagnia di navigazione Grimaldi Lines, che percorre la tratta in circa 18 ore.
Quante ore prima imbarco Grimaldi?
E’ necessario presentarsi per l’ imbarco almeno due ore prima della partenza, per tutte le linee. Per le linee Tunisia e Marocco occorre presentarsi tre ore prima ed è possibile effettuare il check-in fino ad un’ora prima della partenza.
Come raggiungere il porto di Livorno dalla stazione?
Il porto di Livorno può essere raggiunto dalla Stazione Livorno Centrale con un autobus fino a Piazza Grande; da qui ci sono 10 minuti circa per raggiungere l’Autorità Portuale e la Stazione Marittima mentre non ci sono autobus di linea per raggiungere il porto commerciale.
La risposta è molto semplice vi basterà andare su MarineTraffic.com un sito web che vi permetterà di vedere su mappa, tutto il traffico navale in tempo reale direttamente online.