Contents
- 1 Quanto consuma un aliscafo?
- 2 Quanto costa il carburante di una nave da crociera?
- 3 Quanto consuma una nave porta container?
- 4 Quanto consuma una porta container?
- 5 Quanti nodi va un aliscafo?
- 6 Qual è la nave più grande del mondo?
- 7 Che tipo di carburante usano le navi?
- 8 Che motori hanno le navi da crociera?
- 9 Dove fanno rifornimento le navi da crociera?
- 10 Quanti container porta la nave più grande del mondo?
- 11 Quanto consuma un aereo di linea?
- 12 Quanto può costare una nave porta container?
- 13 Qual è la petroliera più grande del mondo?
Quanto consuma un aliscafo?
E proprio su questo tema si potrebbe, spiega il sindaco con dati alla mano di cui si dice certo, tagliare oltre il milione e mezzo di euro di sprechi: «I catamarani consumano circa 400 litri/ora di gasolio (Città di Como) 350 litri/ora (Città di Lecco).
Il pieno si fa circa una volta ogni due settimane e il prezzo è di circa 1 milione di dollari.
Una grossa portacontantainer consuma 15 tonnellate di carburante all’ora.
Quanto consuma una porta container?
Poiché le navi portacontainer possono trasportare contemporaneamente grandi quantità di merci varie, i costi di trasporto vengono ridotti. circa 10000 litri ma la nave deve essere piccola, una portacontainer o un transatlantico possono arrivare a consumare 100.000 litri/ora.
Quanti nodi va un aliscafo?
L’ aliscafo è un ‘imbarcazione, che ferma o a bassa velocità è sostenuta dalla spinta idrostatica ossia “a dislocamento”, mentre a motore riesce a raggiungere un ‘alta velocità (intorno ai 50 nodi ) grazie all’effetto portante di superfici (le ali) collegate alla carena, che consentono la totale emersione dello scafo e
La nave da crociera più grande del mondo è attualmente la Symphony of the Seas, dotata di ben 18 ponti e in grado di ospitare oltre 6700 passeggeri e circa 2100 membri dell’equipaggio.
A parte i livelli consumi di energia di ciascuna nave, è la qualità delle emissioni a preoccupare. Tutte le compagnie utilizzano ancora olio combustibile pesante.
Motori Diesel 2 tempi o 4 tempi (a combustione interna); Motori a Turbina a Vapore (TaV) ciclo Rankine (a combustione esterna); Motori a Turbina a Gas (TaG) ciclo Brayton-Joule (a combustione interna).
Bunkeraggio marittimo = rifornimento a mezzo di motocisterne dei prodotti petroliferi necessari alla propulsione ed ai consumi di bordo delle navi.
Gigantismo navale, passa ad Evergreen il record per la portacontainer più grande al mondo. Con 23.992 teu sarà la portacontainer più grande del mondo e con maggiore capacità di carico.
Quanto consuma un aereo di linea?
Con un po’ di approssimazione, si calcola che un Jumbo jet su una rotta di circa 6 mila km (per esempio Milano-New York), consumi più di 63 mila litri di kerosene, una media di 19 litri per miglio nautico (1,8 km), circa 158 per ciascun passeggero (in tutto 400).
A oggi le navi porta container più grandi sono le Maersk Triple E Class: sono lunghe 400 metri, hanno una capacità di trasporto di 18 mila container e costano 185 milioni di dollari l’ una.
Qual è la petroliera più grande del mondo?
Seawise Giant (successivamente rinominata Happy Giant, Jahre Viking, Knock Nevis e infine Mont) è stata una nave petroliera. È stata la nave più grande mai costruita per lunghezza (458,45 metri) e per portata lorda (564.763 tonnellate).