Contents
- 1 Come dormire su una nave?
- 2 Cosa portare al primo imbarco?
- 3 Cosa mettere in valigia per una crociera?
- 4 Come sono le cabine della Tirrenia?
- 5 Cosa si intende per passaggio ponte sui traghetti?
- 6 Quali corsi servono per imbarcarsi?
- 7 Come si fa a lavorare come mozzo?
- 8 Come imbarcarsi come allievo ufficiale di coperta?
- 9 Cosa mettere in valigia per una crociera MSC?
- 10 Come vestirsi per una crociera ad ottobre?
- 11 Come vestirsi per una crociera nel Mediterraneo?
- 12 Come sono le cabine dei traghetti per la Sardegna?
- 13 Come utilizzare il bonus Tirrenia?
- 14 Come sono le cabine della Sardinia Ferries?
Vediamo le soluzioni nei dettagli.
- Dormire nel Passaggio Ponte.
- Per accedere alla nave normalmente si paga il “posto ponte”, che è il semplice accesso alla nave.
- Poltrone.
- Le poltrone sono l’alternativa più economica, subito dopo il sacco a pelo o il materassino.
- Cabine.
Cosa portare al primo imbarco?
Documenti. Puoi anche partire nudo, scordare il cellulare o il tuo amuleto portafortuna, ma non dimenticare MAI, ripeto… MAI i tuoi documenti e certificati. Senza attestati STWC95, contratto di lavoro, lettera di imbarco e certificati della visita biennale non vai da nessuna parte e rischi di essere rimandato a casa.
Cosa mettere in valigia per una crociera?
Per la prima parte della giornata, l’abbigliamento da mettere in valigia per la crociera deve quindi prevedere costumi da bagno, copri-costumi e ciabattine infradito per la piscina e poi pantaloncini comodi, scarpe da ginnastica, un paio di leggins e qualche maglietta.
Come sono le cabine della Tirrenia?
CABINE QUADRUPLE ESTERNE O INTERNE Accogliente cabina di ponte superiore dotata di 4 posti letto a castello, con o senza oblò, servizi interni, e tutti i confort per rendere il tuo viaggio un vero relax: comodino con punto luce, prese di corrente internazionali, servizio biancheria e articoli da bagno.
Cosa si intende per passaggio ponte sui traghetti?
Il termine “ passaggio ponte ” sta ad indicare l’acquisto del solo accesso alle aree comuni del traghetto. Non avete acquistato nessuna sistemazione (poltrona o cabina), ma avete la possibilità di sistemarvi liberamente all’interno e all’esterno del traghetto stesso in aree più o meno attrezzate.
Quali corsi servono per imbarcarsi?
Corsi di Base Obbligatori
- Corso PSSR – Personal Safety and Social Responsibilities.
- Corso PSR – Sopravvivenza e salvataggio.
- Corso Antincendio Base.
- Corso Primo Soccorso Elementare.
- Corso Antincendio Avanzato.
- Corso Awareness – Familiarizzazione alla Sicurezza.
Come si fa a lavorare come mozzo?
Nella marina mercantile italiana l’unico requisito per essere iscritti come mozzo nelle liste della gente di mare di 1ª Categoria è aver compiuto sedici anni di età; dopo aver effettuato almeno dodici mesi di navigazione può conseguire la qualifica di Giovanotto di coperta.
Come imbarcarsi come allievo ufficiale di coperta?
Per ottenerla l’ allievo deve:
- aver effettuato 12 mesi in attività di addestramento risultanti dal libretto di addestramento.
- aver frequentato i corsi di antincendio base e avanzato sopravvivenza e salvataggio primo soccorso sanitario.
- e aver sostenuto con esito favorevole apposito esame.
Cosa mettere in valigia per una crociera MSC?
Ecco cosa portare in crociera ovunque si decida di andare: documenti personali e di viaggio, carta di credito e/o contanti, medicine o dispositivi medici, caricabatterie, costume da bagno, crema solare, occhiali da sole, macchina fotografica, scarpe comode per le escursioni, shorts e magliette, almeno un paio di
Come vestirsi per una crociera ad ottobre?
Maglie a manica lunga: potrebbero capitare giornate più fredde e senza almeno una maglia a manica lunga si rischia di gelare. Cardigan e giacche leggere: un cardigan è l’indumento perfetto che sta bene su tutto e che ci salva in parecchie situazioni. Indossalo quando hai bisogno di vestirti a strati.
Come vestirsi per una crociera nel Mediterraneo?
Se è estate o si scelgono rotte esotiche, non possono mancare pantaloncini corti, magliette, costumi da bagno, scarpe da ginnastica, infradito, creme solari protettive, occhiali da sole. Per le estati nel Nord Europa o per il Mediterraneo d’autunno è necessario portare con sé qualche maglioncino e un giubbotto.
Come sono le cabine dei traghetti per la Sardegna?
Per i claustrofobici dobbiamo dire che le cabine esterne sono solo con vista e gli oblò non sono apribili. Le cabine sono normalmente doppie o quadruple e possono essere vendute anche come cabine singole, o triple a secondo del numero degli occupanti.
Come utilizzare il bonus Tirrenia?
Visitate www.mobylines.com e iniziate una nuova prenotazione. Nella fase relativa al prezzo inserite il vostro codice di sconto Moby Lines, Tirrenia o Toremar (ad es. PPABCDEFGH) nel campo “Hai un codice di sconto? Il voucher sarà scontato sulla nuova prenotazione.
Come sono le cabine della Sardinia Ferries?
Le cabine sono proposte ad un prezzo forfetario e sono ad uso esclusivo. Vi segnaliamo che gli arredi possono variare, così come la collocazione, che le cabine non sono identiche e che le varie tipologie non sono disponibili su tutti i traghetti. Le cabine devono essere liberate 1 ora prima dell’arrivo.