Contents
- 1 Quali navi partono da Livorno?
- 2 Come arrivare a Livorno da Palermo?
- 3 Quante ore di traghetto per la Sicilia?
- 4 Come raggiungere la Sicilia da Livorno?
- 5 Quali traghetti partono da Civitavecchia?
- 6 Dove ci si imbarca a Livorno per la Sardegna?
- 7 Quanto costa il biglietto Palermo Livorno?
- 8 Come si può arrivare in Sicilia?
- 9 Come raggiungere il porto di Livorno dalla stazione?
- 10 Quante ore di traghetto Genova Sicilia?
- 11 Quanto costa il traghetto per la Sicilia con la macchina?
- 12 Dove si prende il traghetto per la Sicilia dalla Calabria?
- 13 Quali Traghetti vanno in Sicilia?
- 14 Dove ci si imbarca per andare in Sicilia?
- 15 Come arrivare in Sicilia con la nave?
Visualizza tutte le tratte da /per il porto di Livorno
- Bastia- Livorno Corsica Ferries.
- Capraia- Livorno Moby, Toremar.
- Golfo Aranci- Livorno Sardinia Ferries.
- L’Ile Rousse- Livorno Corsica Ferries.
- Livorno -Bastia Corsica Ferries.
- Livorno -Capraia Moby, Toremar.
- Livorno -Golfo Aranci Sardinia Ferries.
Come arrivare a Livorno da Palermo?
Il modo migliore per arrivare da Palermo a Livorno è in treno che richiede 15h 22min e costa €70 – €160. In alternativa, è possibile bus, che costa €65 – €80 e richiede 19h.
Quante ore di traghetto per la Sicilia?
La durata del viaggio in traghetto per Palermo da Napoli con Tirrenia è di 10 ore e 30, mentre con GNV è leggermente inferiore (circa 10 ore ). Anche la tratta Termini Imerese con Grandi navi veloci ha una durata di 10 ore. Un’altra tratta Campania – Sicilia è la Napoli Beverello – Trapani. Il viaggio dura 7 ore.
Come raggiungere la Sicilia da Livorno?
Il modo migliore per arrivare da Livorno a Sicilia è in volo che richiede 3h 36min e costa €70 – €250. In alternativa, è possibile treno, che costa €70 – €160 e richiede 16h 18min, Puoi anche bus, che costa €65 – €85 e dura 19h 21min.
Quali traghetti partono da Civitavecchia?
Servizi in traghetto da Civitavecchia
- Da Civitavecchia per Olbia con Grandi Navi Veloci, Grimaldi Lines & Tirrenia.
- Da Civitavecchia per Tunisi con Grandi Navi Veloci & Grimaldi Lines.
- Da Civitavecchia per Palermo con Grandi Navi Veloci.
- Da Civitavecchia per Palermo Termini Imerese con Grandi Navi Veloci.
Dove ci si imbarca a Livorno per la Sardegna?
Accesso al porto di Livorno Da Livorno sono programmate fino a 2 partenze al giorno verso la Sardegna, con destinazione Golfo Aranci con moderni e confortevoli Mega Express e comodi Cruise Ferries.
Quanto costa il biglietto Palermo Livorno?
Traghetti Palermo Livorno prezzi Il prezzo del biglietto per la nave Palermo Livorno si aggira attorno ai 180€, con prezzi che possono raggiungere un costo di 301€ se prenotati durante un periodo di alta stagione turistica.
Come si può arrivare in Sicilia?
L’aereo è il mezzo più usato per raggiungere la Sicilia. La regione conta 6 aeroporti, ci sono quattro aeroporti internazionali sull’isola: a Catania, Palermo, Trapani e Comiso in provincia di Ragusa; mentre le isole di Lampedusa e Pantelleria hanno degli aeroporti più piccoli, con voli sono nazionali.
Come raggiungere il porto di Livorno dalla stazione?
Il porto di Livorno può essere raggiunto dalla Stazione Livorno Centrale con un autobus fino a Piazza Grande; da qui ci sono 10 minuti circa per raggiungere l’Autorità Portuale e la Stazione Marittima mentre non ci sono autobus di linea per raggiungere il porto commerciale.
Quante ore di traghetto Genova Sicilia?
La linea traghetti Genova Palermo è gestita da Grandi Navi Veloci, una delle principali compagnie di navigazione italiane che effettua il collegamento tutto l’anno con sei corse notturne a settimana della durata di circa 20 ore.
Quanto costa il traghetto per la Sicilia con la macchina?
In auto il prezzo è di 68,85 euro per l’andata e 105,85 euro per il ritorno. In moto: 64,96 euro andata, 101,96 euro ritorno. La stessa tratta si può percorrere con Tirrenia. In questo caso il prezzo di andata in auto è di 68,85 euro, il ritorno di 105,85 euro.
Dove si prende il traghetto per la Sicilia dalla Calabria?
Il porto di Reggio Calabria è uno dei principali punti di partenza per raggiungere la meta delle vostre vacanze grazie ai traghetti per la Sicilia. Dal porto di Reggio Calabria partono ogni giorno aliscafi e traghetti per Messina e per le Isole Eolie.
Quali Traghetti vanno in Sicilia?
Le compagnie di navigazione che effettuano il collegamento con i Traghetti per la Sicilia sono: Tirrenia, Siremar, Grimaldi Lines, SNAV (collegamenti marittimi), Grandi Navi Veloci, TTTLines, Liberty Lines (ex Ustica Lines) e Caronte & Tourist.
Dove ci si imbarca per andare in Sicilia?
In particolare, i principali porti dai quali partono i traghetti per la Sicilia sono:
- Cagliari;
- Civitavecchia;
- Genova;
- Napoli;
- Salerno;
- Reggio Calabria;
- Villa San Giovanni.
Le compagnie che operano i collegamenti con la Sicilia sono: Gnv – Grandi Navi Veloci tratte da Genova, Civitavecchia, Napoli a Palermo e Termini Imerese. Grimaldi Lines tratte da Cagliari e Napoli a Palermo e da Salerno a Catania.