Contents
- 1 Quanto dura la traversata Cagliari Napoli?
- 2 Come si arriva in Sardegna da Napoli?
- 3 Quanto costa il traghetto Napoli Cagliari?
- 4 Quando parte la nave Palermo Cagliari?
- 5 Come arrivare ad Olbia da Napoli?
- 6 Quanto ci mette un traghetto da Napoli alla Sardegna?
- 7 Dove si prende il traghetto per Cagliari?
- 8 Dove si prende il traghetto per andare in Sardegna?
- 9 Dove arriva il traghetto in Sardegna?
- 10 Dove prendere il traghetto per andare in Sardegna?
- 11 Quali sono i traghetti più veloci per la Sardegna?
- 12 Quanto costa il passaggio ponte per la Sardegna?
Quanto dura la traversata Cagliari Napoli?
con l’Italia. Esiste solo una compagnia di navigazione che opera questo servizio: Tirrenia. La traversata viene offerta 2 volte a settimana ed ha una durata di 14 ore e 30 minuti di navigazione.
Come si arriva in Sardegna da Napoli?
La soluzione migliore per arrivare da Napoli a Sardegna senza una macchina è traghetto che dura 13h 28min e costa €35 – €60. Quanto tempo ci vuole per andare da Napoli a Sardegna? Ci vogliono circa 2h 50min per andare da Napoli a Sardegna, compresi i trasferimenti.
Quanto costa il traghetto Napoli Cagliari?
Il prezzo dei traghetti Napoli Cagliari può variare a seconda del periodo in cui viene prenotato il viaggio (alta o bassa stagione). La tariffa media si aggira attorno a 235€, con prezzi che possono raggiungere un costo di 192€ se si prenota durante la bassa stagione.
I traghetti Palermo / Cagliari partono una volta a settimana (da Palermo di sabato, da Cagliari di venerdì), con durata del viaggio di circa 12 ore. La tratta è operativa tutto l’anno.
Come arrivare ad Olbia da Napoli?
La soluzione migliore per arrivare da Napoli a Olbia senza una macchina è treno e bus e traghetto che dura 10h 56min e costa €35 – €130. Quanto tempo ci vuole per andare da Napoli a Olbia? Ci vogliono circa 2h 50min per andare da Napoli a Olbia, compresi i trasferimenti.
Quanto ci mette un traghetto da Napoli alla Sardegna?
Le navi consentono di giungere a destinazione in circa 12/13 ore, con partenza di sera ( ore 19) due volte a settimana (attualmente giovedì e domenica, ma si consiglia di consultare il sito della compagnia, o chiamare il call center prima della prenotazione, per eventuali aggiornamenti).
Dove si prende il traghetto per Cagliari?
L’indirizzo del porto di Cagliari è Molo Sanità Stazione Marittima, Porto 09125 Cagliari, mentre della Capitaneria di Porto è Via dei Calafati 19 – 09100 (CA).
Dove si prende il traghetto per andare in Sardegna?
Tra i porti di partenza, i traghetti per la Sardegna partono con più frequenza da Genova, Livorno, Piombino, Civitavecchia, Napoli, Trapani e Palermo, in Italia. Porto Vecchio e Bonifacio (Corsica), Marsiglia e Barcellona sono invece tra i porti esteri meglio collegati con la Sardegna.
Dove arriva il traghetto in Sardegna?
In Sardegna ci sono 5 porti dove arrivano i traghetti: Cagliari, Porto Torres, Olbia, Golfo d’Aranci e Arbatax.
Dove prendere il traghetto per andare in Sardegna?
I principali porti di arrivo dei traghetti per la Sardegna sono:
- Porto Torres;
- Santa Teresa di Gallura;
- Golfo Aranci;
- Olbia;
- Arbatax;
- Cagliari.
Quali sono i traghetti più veloci per la Sardegna?
Il traghetto più veloce per la Sardegna è il collegamento da Livorno a Olbia. Questo percorso dura circa 6 ore e 55 minuti. 2 compagnie di navigazione operano su questa rotta e offrono 28 traversate alla settimana.
Quanto costa il passaggio ponte per la Sardegna?
Partenza il 12/08, ritorno il 26/08; sistemazione in passaggio ponte per due persone adulte che viaggiano con automobile di lunghezza compresa tra i 4,01 metri e i 5 metri a un prezzo di 189,53 euro. Scegliendo la moto il prezzo passa a 153,03 euro.