Contents
- 1 Quanto si guadagna a lavorare su una nave da crociera?
- 2 Che lavori si possono fare su una nave da crociera?
- 3 Quanto guadagna un cameriere Msc?
- 4 Quanto guadagna un bagnino su una nave da crociera?
- 5 Come lavorare sulle navi da crociera MSC?
- 6 Quanto prende uno che lavora in crociera?
- 7 Cosa bisogna fare per lavorare sulle navi?
- 8 Come si fa a lavorare su una nave da crociera?
- 9 Come contattare Costa Crociere?
- 10 Quanto guadagna un dipendente Msc?
- 11 Quanto guadagna un cameriere per una serata?
- 12 Quanto guadagna un bagnino a Riccione?
- 13 Quanto guadagna un comandante di nave di crociera?
- 14 Quanto si guadagna a fare il bagnino?
Retribuzione. Il trattamento economico sulle navi da crociera è piuttosto interessante. Naturalmente dipende dal contratto, ma mediamente si possono guadagnare dai 1.500 ai 3.500 euro netti secondo le proprie esperienze e mansioni.
Per quanto riguarda i profili professionali e le mansioni richieste, si va dai camerieri, ai cuochi, fino agli insegnanti fitness, animatori, ballerini, cantanti, hostess e assistenti di bordo.
Quanto guadagna un cameriere Msc?
Si cercano Camerieri su Navi Da Crociera: stipendio di 2600€ al mese + vitto e alloggio.
Bagnino – Stipendio Medio La retribuzione di un Bagnino può partire da uno stipendio minimo di 600 € netti al mese, mentre lo stipendio massimo può superare i 1.800 € netti al mese.
Attraverso la sezione web MSC Crociere Lavoro del sito www.msccrociere.it, infatti, è possibile prendere visione delle ricerche in corso, anche effettuando una ricerca tematica per sede o dipartimento di interesse, e rispondere online agli annunci di interesse, inserendo il curriculum vitae nel data base aziendale.
Quanto prende uno che lavora in crociera?
LE Navi da Crociera assumono nuovo personale a Bordo: stipendi da 1500 euro al mese.
Per lavorare sulle navi – con qualsiasi tipo di profilo professionale occorre essere iscritti in una delle 3 categorie dei lavoratori marittimi presso le capitanerie di porto; per farlo, oltre a requisiti specifici per ogni categoria, bisogna avere un’età non inferiore a 15 anni e idoneità al nuoto e alla voga.
Per candidarsi bisogna andare sulle varie pagine di offerta lavoro dei siti delle diverse compagnie crocieristiche per cercare tra le posizioni disponibili a bordo e trovare la posizione che più vi si addice. Per trovare il sito giusto cerca il nome della compagnia + jobs o careers.
Come contattare Costa Crociere?
via mail all’indirizzo: [email protected] costa.it. via posta certificata all’indirizzo: ufficio.legale. costa. crociere @legalmail.it. via posta ordinaria / raccomandata a: Costa Crociere S.p.A., Piazza Piccapietra, n. 48, 16121, Genova.
Quanto guadagna un dipendente Msc?
Gli stipendi MSC Crociere appagano molto i dipendenti. Uno chef guadagna intorno ai 43000 euro all’anno. Un agente del contact centre ha uno stipendio di 1000 euro mensile. Un analista del fatturato ha un introito di 25000 euro all’anno.
Quanto guadagna un cameriere per una serata?
A partire dal gennaio 2018, il Ccnl Turismo prevede che ai camerieri di sala spettino i seguenti minimi tabellari in base al livello: 3° livello: euro 1.643,37; 4° livello: euro 1.550,69; 5° livello: euro 1.454,28.
Quanto guadagna un bagnino a Riccione?
Queste sono le cifre lorde, alle quali bisogna quindi applicare la tassazione prevista per il lavoro dipendente. Questo fa sì che per uno stipendio netto come bagnino si vada dai 1.000,00€ ai 1.500,00€, considerando comunque anche le voci accessorie.
Lo stipendio annuo lordo del comandante navale (con 5-10 anni di esperienza) oscilla in media tra i 90.000 € e i 110.000 €.
Quanto si guadagna a fare il bagnino?
Generalmente la paga media di un bagnino si aggira attorno ai 6-7 euro l’ora, per arrivare ad uno stipendio mensile che può andare dai 1.300 fino ai 1.800 euro.