Contents
- 1 Come avere internet sulla nave?
- 2 Quanto costa internet su GNV a bordo?
- 3 Quanto costa internet su MSC?
- 4 Come funziona internet in crociera?
- 5 Come contattare Costa Crociere?
- 6 Come funziona Tim in nave?
- 7 Come sono le cabine della GNV?
- 8 Come disattivare Tim in Nave?
- 9 Come sono le cabine della Grimaldi Lines?
- 10 Quanto costa il wifi in crociera?
- 11 Come prenotare escursioni MSC?
- 12 Cosa fare a bordo di una crociera?
- 13 Cosa mettere in valigia per andare in crociera?
L’accesso Internet via satellite è disponibile in tutte le aree pubbliche della nave e nella maggior parte delle cabine, comprese tutte le suite MSC Yacht Club. Tutto ciò di cui hai bisogno è uno dei nostri pacchetti di accesso Internet via satellite e un dispositivo Internet mobile (smartphone, tablet, laptop, ecc.).
Quanto costa internet su GNV a bordo?
8 ore – 15 euro. 100MB – 5 euro. 300MB – 10 euro. 500MB – 15 euro.
Quanto costa internet su MSC?
Il costo del pacchetto Surfer è di 9.90€ al giorno e 29.90€ per crociera (prezzo valido per crociere di 7 giorni. Il costo di ogni pacchetto “per crociera” dipende dalla lunghezza della crociera).
Come funziona internet in crociera?
– A bordo funziona sia il wifi che il 3g / 4g. Durante il check in vi verrà fornita una Cruise Card personale su cui troverete i vostri dati personali, il numero della cabina, il nome del ristorante assegnatovi, il numero del tavolo; e l’ internet ID.
Come contattare Costa Crociere?
via mail all’indirizzo: [email protected] costa.it. via posta certificata all’indirizzo: ufficio.legale. costa. crociere @legalmail.it. via posta ordinaria / raccomandata a: Costa Crociere S.p.A., Piazza Piccapietra, n. 48, 16121, Genova.
Cos’è TIM in Nave? TIM in Nave ti permette di usare il tuo terminale mobile durante la navigazione in mare aperto. Grazie ad un collegamento satellitare la nave è connessa alla rete mobile marittima di TIM che consente l’utilizzo di tutti servizi normalmente disponibili a terra.
Come sono le cabine della GNV?
Le cabine interne e le cabine vista mare offrono lo stesso comfort: sono tutte climatizzate. Ogni sistemazione offre comodi letti e può ospitare fino ad un massimo di 4 persone ( cabine ad uso esclusivo). Le cabine vista mare sono dotate, rispetto a quelle interne, di un’ampia finestratura.
Se non vuoi usufruire di TIM in Nave, disattiva l’opzione roaming o attiva la modalità aereo nelle impostazioni del tuo terminale mobile. Se non vuoi usufruire della sola connessione dati, disattiva il traffico dati nelle impostazioni del tuo terminale mobile.
Come sono le cabine della Grimaldi Lines?
CABINE ESTERNE A BORDO DEI TRAGHETTI Le cabine esterne sono dotate di 2, 3 o 4 posti letto a castello ed hanno un oblò; inoltre sono fornite dei servizi interni con doccia, telefono, prese di corrente, servizio biancheria e articoli da bagno.
Quanto costa il wifi in crociera?
Nella maggior parte delle navi da crociera gli ospiti possono acquistare dei pacchetti internet al minuto o per volume dati: le tariffe di MSC Crociere partono da 12€ l’ora. Gli ospiti di Celebrity Cruises e Disney Cruise Line possono navigare con circa 20€ l’ora, mentre Norwegian Cruise Line richiede poco meno di 35€.
Come prenotare escursioni MSC?
MSC vende i biglietti per queste escursioni unicamente per comodità dei passeggeri. Pertanto, acquistando o prenotando escursioni tramite il presente sito internet o a bordo di qualunque nave MSC, l’utente accetta la stipula di un contratto con i gestori e gli operatori dell’ escursione.
Cosa fare a bordo di una crociera?
12 Cose da Fare in Crociera Durante la Navigazione
- Rilassarsi nelle Spa.
- Praticare attività sportive.
- Dedicarsi allo Shopping.
- Concedersi una cena o pranzo di lusso ordinando dal menu à la càrte.
- Lasciarsi affascinare da intrattenimenti super tecnologici.
- Tentare la fortuna al casinò
Cosa mettere in valigia per andare in crociera?
Ecco cosa portare in crociera ovunque si decida di andare: documenti personali e di viaggio, carta di credito e/o contanti, medicine o dispositivi medici, caricabatterie, costume da bagno, crema solare, occhiali da sole, macchina fotografica, scarpe comode per le escursioni, shorts e magliette, almeno un paio di