Contents
Se vuoi seguire il traffico delle navi o seguire le navi da crociera, sei nel posto giusto, Marinetraffic. Probabilmente il più grande fornitore di monitoraggio delle navi è Marinetraffic. Con il radar puoi mostrare tutte le navi del mondo, dai motoscafi alle crociere AIDA.
Come vedere la posizione di una barca?
Sul sito Marine Traffic si può ingrandire un qualsiasi punto della mappa (Google Maps) per trovare le varie imbarcazioni durante il loro viaggio. Le navi sono localizzate quasi in tempo reale, con un ritardo massimo di un ‘ora. b Le icone delle navi sono colorate in modo diverso a seconda del tipo di imbarcazione.
Dove si trova lo Yacht A?
La nave A (IMO: 1009340, MMSI: 538071242) è una nave Yacht costruita nel 2008 che naviga attualmente sotto bandiera della Marshall Islands.
Come funziona Marine Traffic?
MarineTraffic è un sito web che ci permette di sapere dove si trova una nave, se è in navigazione o è ormeggiata, il tipo, da dove è partita e dove è diretta (con i relativi orari), il nome, la bandiera e tutte le altre informazioni sulla nave.
Dove si trova la barca a vela più grande del mondo?
Si chiama Sailing Yacht A ed è un motor yacht a vela progettato da Philippe Starck e costruito da Nobiskrug a Kiel, in Germania, per l’industriale e filantropo miliardario russo Andrey Melnichenko, patrimonio stimato 13,8 billion USD. L’imbarcazione, spettacolare, si trova in questi giorni nel golfo di Napoli.
Qual’è lo yacht più grande del mondo?
Si chiama Somnio la nave di 220 metri che sarà la più grande del mondo, oltre 40 metri più dell’attuale detentore del record, Azzam, l’infinito panfilo di 180 metri appartenente alla famiglia reale di Abu Dhabi costato – si stima – circa 500 milioni di euro.
Come funziona il sistema AIS?
Come funziona? L’ AIS ha al suo interno un ricevitore GPS che immagazzina dati su posizione e direzione dell’imbarcazione. Tutti i dati raccolti vengono successivamente trasmessi in maniera da poter essere interpretati da altri trasponditori AIS.
Come funziona Vesselfinder?
Il funzionamento è molto semplice, basta inserire il nome o il codice IMO/MMSI nel form di ricerca e ci verrà mostrata la posizione della nave in tempo reale sulla mappa di OpenStreetMap con tutte le varie informazioni: ultime 10 letture del segnale, fotografie ed altri dati.