Contents
- 1 Qual è il periodo migliore per prenotare un traghetto?
- 2 Quando costano meno i traghetti per la Sardegna?
- 3 Come risparmiare sui traghetti per la Sicilia?
- 4 Cosa sono i diritti di prenotazione dei traghetti?
- 5 Quanto costa il traghetto Napoli Cagliari?
- 6 Quando parte la nave Palermo Cagliari?
- 7 Quanto tempo impiega la nave da Napoli a Cagliari?
- 8 Come risparmiare sui biglietti dei traghetti per la Sardegna?
- 9 Qual è la tratta più economica per la Sardegna?
- 10 Quali sono i traghetti più veloci per la Sardegna?
- 11 Quanto costa traghetto per Sardegna con la macchina?
Qual è il periodo migliore per prenotare un traghetto?
Il primo consiglio per risparmiare sulla prenotazione di un traghetto è, come per i voli, quello di prenotare in anticipo. Infatti le principali compagnie di navigazione offrono prezzi promozionali a chi prenota in anticipo già a partire dal mese di novembre dell’anno precedente.
Quando costano meno i traghetti per la Sardegna?
Quando partire: è preferibile poter avere date flessibili. Partire nel weekend comporta dover spendere cifre maggiori, i prezzi più bassi sono con partenza lunedì e ancora meglio il martedì e il mercoledì.
Come risparmiare sui traghetti per la Sicilia?
E, alla fine, avrete anche trovato qualche buona idea per organizzare le prossime vacanze. … per risparmiare sul costo del biglietto per i traghetti per la Sicilia:
- Usare un comparatore. Questo è il primissimo consiglio per risparmiare sul costo del biglietto.
- Prenotare un passaggio ponte.
- Prenotare in largo anticipo.
Cosa sono i diritti di prenotazione dei traghetti?
Diritti di prenotazione e costi accessori Il compenso riconosciuto a Traghetti.com sotto la voce ” diritti di prenotazione “, si riferisce al compenso percepito per le spese amministrative di gestione della pratica.
Quanto costa il traghetto Napoli Cagliari?
Il prezzo dei traghetti Napoli Cagliari può variare a seconda del periodo in cui viene prenotato il viaggio (alta o bassa stagione). La tariffa media si aggira attorno a 235€, con prezzi che possono raggiungere un costo di 192€ se si prenota durante la bassa stagione.
I traghetti Palermo / Cagliari partono una volta a settimana (da Palermo di sabato, da Cagliari di venerdì), con durata del viaggio di circa 12 ore. La tratta è operativa tutto l’anno.
Le navi consentono di giungere a destinazione in circa 12/13 ore, con partenza di sera ( ore 19) due volte a settimana (attualmente giovedì e domenica, ma si consiglia di consultare il sito della compagnia, o chiamare il call center prima della prenotazione, per eventuali aggiornamenti).
Come risparmiare sui biglietti dei traghetti per la Sardegna?
I consigli di Sardinias per risparmiare sul traghetto
- Scegli la rotta più breve.
- Viaggia in bassa stagione.
- Prenota con largo anticipo.
- Prenota all’apertura dei booking.
- Scegli le sistemazioni più economiche (passaggio ponte o poltrona)
- Qualora fosse di nuovo disponibile approfitta del vantaggio del Camping on board.
Qual è la tratta più economica per la Sardegna?
Per andare la Sardegna il mezzo più economico ed efficace sono le navi e traghetti di diverse compagnie marittime (tra cui Moby, Grimaldi, Tirrenia, Sardinia Ferries ecc.), che con poche ore di viaggio consentono di portare cose la propria auto, moto o camper per viaggiare e scoprire le più note località Sarde e le
Quali sono i traghetti più veloci per la Sardegna?
Il traghetto più veloce per la Sardegna è il collegamento da Livorno a Olbia. Questo percorso dura circa 6 ore e 55 minuti. 2 compagnie di navigazione operano su questa rotta e offrono 28 traversate alla settimana.
Quanto costa traghetto per Sardegna con la macchina?
Stesse condizioni ma tratta Civitavecchia-Olbia: Per viaggio con automobile prezzo del biglietto di 620,23 euro, imbarcando la propria moto il costo è di 477,88 euro, infine, imbarcare il camper comporta un esborso di 412,23 euro.