Contents
- 1 Qual è il compito di un marinaio?
- 2 Chi comanda equipaggio di una nave?
- 3 Che mansioni svolge un Ottonaio a bordo?
- 4 Come si chiamano le persone che lavorano sulle navi?
- 5 Cosa fa il marinaio di coperta?
- 6 Che cosa è il mozzo?
- 7 Qual è l equipaggio di una nave?
- 8 Come si chiama il capitano di una nave?
- 9 Chi è l armatore di una nave?
- 10 Cosa posso fare con libretto di navigazione?
- 11 Che cosa è il nostromo?
- 12 Cosa fa il giovanotto di macchina?
Qual è il compito di un marinaio?
La figura professionale opera sulle imbarcazioni da diporto, collaborando alla conduzione dell’imbarcazione in tutte le manovre di navigazione, approdo e ormeggio. Collabora alla manutenzione ordinaria dell’imbarcazione e provvede ai diversi servizi di bordo.
I componenti dell’ equipaggio rivestono determinati gradi, secondo un ordine gerarchico a capo del quale è il comandante. L’ equipaggio ha l’obbligo di prestare obbedienza ai superiori e di seguire scrupolosamente le direttive da essi impartite.
Che mansioni svolge un Ottonaio a bordo?
bordo nave di impianti idraulici e igienico-sanitari – Ottonaio interviene per mantenere in efficienza e riparare impianti idraulici e igienicosanitari a bordo delle navi, realizzando interventi di manutenzione e riparazione e verificandone il corretto funzionamento.
direttore di macchina, comandante in seconda, capo commissario, medico di bordo e direttore del servizio sanitario; 3. primo ufficiale di coperta, primo ufficiale di macchina, cappellano, primo medico aggiunto, primo commissario; 4.
Cosa fa il marinaio di coperta?
Compiti del giovanotto di coperta sono l’ordinaria manutenzione e le attività giornaliere del settore coperta quali la pitturazione e il picchettaggio della ruggine.
Che cosa è il mozzo?
Il mozzo di una bicicletta è una parte della ruota che permette il movimento rotazionale e quindi l ‘avanzamento della bici stessa. E’ la parte centrale della ruota e fa da fulcro alla ruota stessa: ne permette appunto la rotazione e tiene fermi i raggi.
L’ equipaggio d’ una nave mercantile comprende perciò tre nuclei principali: di coperta (marinai), di macchina (ingrassatori, fuochisti, elettricisti), di camera e cucina (camerieri, cuochi, ecc.); ogni nucleo ha i suoi graduati (nostromi, macchinisti, maestri di casa) che ne dirigono il servizio rispondendone ai
Descrizione. Il comandante ricopre l’incarico più elevato tra gli ufficiali nella gerarchia di bordo delle navi mercantili, ovvero civili, ed inoltre, in forza dell’art.
L’ armatore (sostantivo maschile, dal latino armator, -oris, derivato di armare, “allestire”) è colui che ha l’esercizio della nave, indipendentemente dell’esserne o meno il proprietario. Per esercizio della nave si intende quel complesso di funzioni, attività e responsabilità che sono assunte da chi ne ha la gestione.
Libretto di navigazione E’ il documento ufficiale che consente l’imbarco. Viene rilasciato dalla Capitaneria di Porto dietro presentazione di telegramma o lettera d’imbarco inviata da un armatore. Riporta in modo dettagliato il titolo professionale (mozzo, allievo, ecc.)
Che cosa è il nostromo?
Nelle navi mercantili italiane il nostromo è il Capo Servizio di Coperta, e principale collaboratore, per tutte le attività marinaresche, del Comandante in seconda sulle navi passeggeri e del Primo Ufficiale sulle navi da carico.
Cosa fa il giovanotto di macchina?
Il giovanotto di macchina (in passato denominato ‘carbonaro’) si occupa delle pulizie nei locali macchina (Centrale, Officina, Spogliatoio, sentine, prese mare, ecc) e affianca i sottufficiali (Operai, Elettricisti e Caporale) nello svolgimento dei lavori di bordo, sia in macchina che in giro per la nave.