Contents
- 1 Come si chiamano le porte delle navi?
- 2 Cosa intende Colreg con il termine in corso?
- 3 Come si dice quando la nave arriva al porto?
- 4 Cosa vuol dire a mezza nave?
- 5 Come si chiama la ringhiera delle barche?
- 6 Come si dice quando ci sono tante navi?
- 7 Cosa si intende per alto mare?
- 8 Cosa vuol dire Colreg?
- 9 Cosa vuol dire nave in rada?
- 10 Come si chiama il luogo attrezzato per l attracco la sosta è la riparazione delle navi?
- 11 Come si dice quando si aprono le vele?
- 12 Dove si ancorano le navi?
- 13 Come si dice quando si guida una nave?
- 14 Dove si trova la chiglia della nave?
- 15 Cosa vuol dire a babordo?
Le porte tagliafuoco rappresentano un sistema di protezione passiva contro gli incendi protezione al fuoco richiesto sulle navi. Utilizzate per accedere ad ambienti dove sia richiesta resistenza al fuoco delle compartimentazioni, si manualmente ma dispongono di sistemi di chiusura automatica.
Cosa intende Colreg con il termine in corso?
Le COLREG (Collision Regulations 1972) sono le norme Internazionali emanate per evitare le collisioni in mare ed aggiornate nel 2005. La parola “in navigazione” significa che una nave non è all’ancora, né saldamente fissata alla riva o è incagliata.
attracco: approfondimenti in “Sinonimi_e_Contrari” – Treccani.
Traverso: quando l’angolo d’incidenza è di 90° (l’imbarcazione prende il vento “a mezza nave ”). Lasco: quando l’angolo d’incidenza è compreso tra 91° e 134° circa. Le andature al lasco sono dette anche “a vento largo”. Poppa: quando l’angolo d’incidenza è di 180° (l’imbarcazione prende il vento “in fil di ruota”).
Come si chiama la ringhiera delle barche?
ove viene inferita la ralinga della randa. asta metallica fissata lungo la falchetta di un’imbarcazione, al fine di permettere il passaggio e la messa in posizione delle draglie (i cavi orizzontali); l’insieme di candelieri e draglie costituisce la battagliola, cioè la ” ringhiera ” di protezione dalle cadute.
Un insieme di navi si dice ” flotta “, si dice quindi “una flotta”. Esempio: Una flotta si è preparata per il viaggio.
Cosa si intende per alto mare?
Altri autori associano il concetto di “acque internazionali” a quello di alto mare, termine che designa l’area del mare posta di là dalla zona economica esclusiva, oltre le 200 miglia marine dalla costa, e che non è sottoposta alla sovranità di alcuno Stato.
Cosa vuol dire Colreg?
Il Regolamento internazionale per prevenire gli abbordi in mare (nota anche come COLREG, COLREGs, RIPA o RIPAM) è un accordo multilaterale che stabilisce le regole di comportamento durante la navigazione.
– Ampia insenatura, naturale o artificiale, nella costa del mare (o di un grande lago), al riparo dai venti e dalle onde, dove le navi possono ancorarsi e sostare, e in fondo alla quale si apre in genere un porto: stare, entrare in rada; Nel futuro che s’apre le mattine Sono ancorate come barche in rada (Montale).
[pòr-to] s.m. 1 Specchio d’acqua riparato e attrezzato per l’attracco, la sosta, la riparazione delle navi, l’imbarco e lo sbarco delle merci: p. marittimo, fluviale; estens.
Come si dice quando si aprono le vele?
Acquartierare Dare una forte inclinazione alle manovre dormienti, l’apertura delle quali viene detta, appunto, “quartiere”. In riferimento agli alberi significa dare ad essi una forte inclinazione nel piano longitudinale della nave.
L’ancora non è altro che l’estremità della linea di ancoraggio che parte dalla nave e termina alle marre dell’ancora. Una corretta linea di ancoraggio è formata da ancora, catena e calùmo.
pilotare in Vocabolario – Treccani.
chiglia Nella costruzione navale in legno, è l’elemento continuo fondamentale dello scafo, grossa trave che corre longitudinalmente da poppa a prua e sostiene i madieri delle coste trasversali (fig. A).
Cosa vuol dire a babordo?
– Lato sinistro della nave, guardando verso prora; la parola, diffusa attraverso traduzioni dal francese e accolta nei romanzi d’avventure, è ignota al linguaggio della marina italiana, che adopera invece sinistra. /ba’bordo/ s. m. [fr.