Contents
- 1 Come girare l’isola di Ibiza?
- 2 Come arrivare a Ibiza in nave?
- 3 Dove alloggiare ad Ibiza con la famiglia?
- 4 Quanto costa il traghetto da Ibiza a Formentera?
- 5 Quanto tempo ci vuole per girare Ibiza?
- 6 In che zona di Ibiza alloggiare?
- 7 Come arrivare a Ibiza da Italia?
- 8 Come andare a Ibiza in macchina?
- 9 Quanto ci mette la nave da Genova a Barcellona?
- 10 Cosa vedere a Ibiza con i bambini?
- 11 Dove andare a Formentera con bambini?
- 12 Come si arriva dall’aeroporto di Ibiza a Formentera?
- 13 Come andare a Formentera da Sant’antonio?
- 14 Come sono le strade a Formentera?
Come girare l’isola di Ibiza?
I modi per muoversi a Ibiza sono:
- il noleggio auto.
- l’autobus.
- il taxi.
- la barca.
Per giungere ad Ibiza per via marittima bisogna imbarcarsi dalla Spagna, per l’esattezza dai porti di Barcellona, Denia o Valencia, da cui partono le grandi navi della Trasmediterranea, Balearia ed Iscomar Ferries; la durata della traversata varia dalle 5 alle 8 ore.
Dove alloggiare ad Ibiza con la famiglia?
Hotel e altri alloggi a Ibiza
- Palladium Hotel Palmyra. 1.060 recensioni.
- Grand Palladium Palace Ibiza Resort & Spa. 4.653 recensioni.
- Occidental Ibiza. 3.176 recensioni.
- AzuLine Hotel-Apartamento Rosamar.
- Invisa Hotel Club Cala Blanca.
- Grupotel Cala San Vicente.
- Eden Village Galeon.
- Can Lluc Boutique Country Hotel & Villas.
Quanto costa il traghetto da Ibiza a Formentera?
È possibile acquistare il biglietto per il traghetto Ibiza – Formentera a partire da 2 euro per i residenti a Formentera o a partire da 5 euro per i residenti a Ibiza. Per i non residenti, il costo della tratta è a partire da 20 euro.
Quanto tempo ci vuole per girare Ibiza?
L’isola non è molto grande e si gira da un punto all’altro in poco meno di 2 ore ma le strade non sono il massimo e anche il servizio pubblico di autobus non eccelle per quantità delle linee e frequenza delle corse. Il modo migliore per girare ad Ibiza, quindi, è l’auto o la moto a noleggio.
In che zona di Ibiza alloggiare?
Migliori zone dove alloggiare a Ibiza
- Ibiza Città (Eivissa): la zona migliore dove dormire.
- Playa d’en Bossa: per i giovani e per il divertimento notturno.
- Sant Antoni de Portmany: la zona più economica.
- Portinatx: per chi cerca relax.
- Santa Eulalia: per famiglie con bambini.
Come arrivare a Ibiza da Italia?
Come arrivare a Ibiza in nave Non esistono collegamenti diretti dall ‘ Italia quindi bisogna fare scalo a Barcellona o Valencia e da li imbarcarsi sulle navi di Trasmediterránea, Baleària e Iscomar. Insieme ai passeggeri possono essere imbarcate anche le auto, ma si consiglia di prenotare con largo anticipo.
Come andare a Ibiza in macchina?
Lo schema per raggiungere Ibiza in macchina o in moto si riassume così:
- Raggiungere il porto di Civitavecchia (in alternativa il porto di Livorno o quello di Genova)
- Imbarcarsi con veicolo a seguito e raggiungere il porto di Barcellona.
- Da Barcellona, imbarcarsi con veicolo a seguito fino a Ibiza.
Durata del viaggio da Genova a Barcellona La durata della traversata dal porto di Genova a quello di Barcellona è di circa 20 ore, ma può variare a seconda della stagionalità.
Cosa vedere a Ibiza con i bambini?
Ibiza con bambini: le nostre spiagge consigliate
- Cala Comte. Visitata subito per prima, è stato un tuffo al cuore.
- Cala Tarida. Dopo aver disceso un bel pò di gradini si arriva ad una spiaggia bianca e fine.
- Cala Vadella.
- Cala Salada.
- Cala Saladeta.
- Ses Salinas.
- Cala Bassa.
- Santa Eularìa del Rio.
Dove andare a Formentera con bambini?
Le spiagge a Formentera per bambini Migjorn, mare cristallino e sabbia fine, con delle divertentissime une sulle quali fare gli scivoli; Es Pujols, la spiaggia più conosciuta dell’isola, ma da evitare in piena estate perché troppo affollata.
Come si arriva dall’aeroporto di Ibiza a Formentera?
In autobus il numero 10 collega l’ aeroporto con la stazione degli autobus di Ibiza e il porto di San Jorge da dove è possibile imbarcarsi per Formentera. Nel periodo invernale i mezzi partono ogni 30 minuti, dal 2 aprile al 31 ottobre ogni 20 minuti e nei mesi di luglio e agosto ogni 15 minuti.
Come andare a Formentera da Sant’antonio?
La distanza tra Sant Antoni de Portmany e Formentera è 35 km. Come posso viaggiare da Sant Antoni de Portmany a Formentera senza auto? La soluzione migliore per arrivare da Sant Antoni de Portmany a Formentera senza una macchina è Autobus notturno e traghetto auto che dura 1h 5min e costa €30 – €220.
Come sono le strade a Formentera?
Formentera ha solo 19 km di strade. Per muoversi non serve l’auto, infatti ce ne sono pochissime. Comunque, se proprio non potete farne a meno, ci sono autonoleggi che le fittano. Se volete “sentire” l’isola, dovete usare le gambe e camminare a piedi in mezzo alla natura.