Contents
- 1 Cosa mettere in valigia per una crociera nel Mediterraneo?
- 2 Cosa portare al primo imbarco?
- 3 Come si deve vestire per andare in crociera?
- 4 Come vestirsi per una crociera nel Mediterraneo?
- 5 Cosa non si può portare in crociera?
- 6 Come vestire in crociera Msc?
- 7 Quali corsi servono per imbarcarsi?
- 8 Come si fa a lavorare come mozzo?
- 9 Cosa portare in viaggio sulla nave?
- 10 Come vestirsi per una serata di gala in crociera?
- 11 Come vestirsi per una crociera ad ottobre?
- 12 Come funzionano le escursioni in crociera Msc?
- 13 Quanto costa fare una crociera nel Mediterraneo?
- 14 Come vestirsi per una crociera ai Caraibi?
- 15 Come si svolge una giornata in crociera?
Cosa mettere in valigia per una crociera nel Mediterraneo?
Ecco cosa portare in crociera ovunque si decida di andare: documenti personali e di viaggio, carta di credito e/o contanti, medicine o dispositivi medici, caricabatterie, costume da bagno, crema solare, occhiali da sole, macchina fotografica, scarpe comode per le escursioni, shorts e magliette, almeno un paio di
Cosa portare al primo imbarco?
Documenti. Puoi anche partire nudo, scordare il cellulare o il tuo amuleto portafortuna, ma non dimenticare MAI, ripeto… MAI i tuoi documenti e certificati. Senza attestati STWC95, contratto di lavoro, lettera di imbarco e certificati della visita biennale non vai da nessuna parte e rischi di essere rimandato a casa.
Come si deve vestire per andare in crociera?
Abbigliamento casual Niente jeans ultra attillati. Niente vestito. Camminerai, molto, a lungo, tutto il giorno. Quindi, preferisci l’abbigliamento sportivo, abiti dove ti senti a tuo agio: scarpe da trekking, scarpe da ginnastica, leggings sportivi o abbigliamento casual appropriato.
Come vestirsi per una crociera nel Mediterraneo?
Se è estate o si scelgono rotte esotiche, non possono mancare pantaloncini corti, magliette, costumi da bagno, scarpe da ginnastica, infradito, creme solari protettive, occhiali da sole. Per le estati nel Nord Europa o per il Mediterraneo d’autunno è necessario portare con sé qualche maglioncino e un giubbotto.
Cosa non si può portare in crociera?
Elettrodomestici, come ferro da stiro, asciuga capelli, piastra per capelli, macchina del caffè, bollitore. Animali, ad eccezione dei cani guida che dovranno essere provvisti della documentazione. Articoli pericolosi come armi, esplosivi, gas, munizioni, sostanze nocive o infettive.
Come vestire in crociera Msc?
Per la vita di bordo è consigliato un abbigliamento casual. Inoltre si consiglia di portare sempre con sé un pullover o uno scialle per proteggersi dagli sbalzi di temperatura tra gli ambienti interni della nave, provvisti di aria condizionata, e l’esterno.
Quali corsi servono per imbarcarsi?
Corsi di Base Obbligatori
- Corso PSSR – Personal Safety and Social Responsibilities.
- Corso PSR – Sopravvivenza e salvataggio.
- Corso Antincendio Base.
- Corso Primo Soccorso Elementare.
- Corso Antincendio Avanzato.
- Corso Awareness – Familiarizzazione alla Sicurezza.
Come si fa a lavorare come mozzo?
Nella marina mercantile italiana l’unico requisito per essere iscritti come mozzo nelle liste della gente di mare di 1ª Categoria è aver compiuto sedici anni di età; dopo aver effettuato almeno dodici mesi di navigazione può conseguire la qualifica di Giovanotto di coperta.
Cosa Portare?
- Farmaci contro il mal di mare: prevenire è meglio che curare!
- Documenti di viaggio: ovviamente non potete dimenticarvi dei vostri documenti di viaggio;
- Libro: non dimenticate la compagnia di un buon libro;
- Mascherina: se non avete il posto in cabina, la mascherina anti luce è d’obbligo;
Come vestirsi per una serata di gala in crociera?
In realtà sulle navi “italiane” (Costa ed MSC) non c’è alcun obbligo di vestirsi in maniera estremamente formale per prendere parte alle serate di gala. Un semplice abitino, anche da giorno, per le signore e una giacca per i signori possono essere sufficienti.
Come vestirsi per una crociera ad ottobre?
Maglie a manica lunga: potrebbero capitare giornate più fredde e senza almeno una maglia a manica lunga si rischia di gelare. Cardigan e giacche leggere: un cardigan è l’indumento perfetto che sta bene su tutto e che ci salva in parecchie situazioni. Indossalo quando hai bisogno di vestirti a strati.
Come funzionano le escursioni in crociera Msc?
Le compagnie di navigazione che offrono le proprie escursioni si occupano del noleggio di navette e/o autobus, andata e ritorno, dalla nave al luogo della visita. I passeggeri avranno quindi la sicurezza di partire e tornare alla nave in tempo, senza correre il rischio di vederla salpare senza di loro.
Quanto costa fare una crociera nel Mediterraneo?
Costa Crociere: Crociera Mediterraneo a partire da 517 €
Come vestirsi per una crociera ai Caraibi?
Il periodo ideale per una crociera ai Caraibi è solitamente Febbraio/Marzo, potrebbe sembrare poco invitante per tirare fuori il copricostume, ma i Caraibi si trovano nell’emisfero terrestre opposto al nostro, quindi il caldo è assicurato. Spazio a mezze maniche, canotte, vestiti di cotone, infradito e bikini!
Come si svolge una giornata in crociera?
Solitamente la colazione è a buffet e inizia ad essere servita dalle 6.30 del mattino, mentre il pranzo si serve dalle 11. Al ristorante per il pranzo, i camerieri ti accompagneranno nei tavoli liberi, altrimenti potrai optare per un pasto a buffet, più rapido e ricchissimo di piatti freschi di giornata.