Contents
- 1 Cos’è il ponte in una nave?
- 2 A cosa serve la coperta di una nave?
- 3 Come si chiama il ponte di comando della nave?
- 4 Cosa indica la coperta della barca?
- 5 Come si chiamano i piani delle navi?
- 6 Cosa sono le sovrastrutture di una nave?
- 7 Cosa significa stare in coperta?
- 8 Cosa vuol dire sotto coperta?
- 9 Dove si comprano i plaid?
- 10 Cosa è la plancia?
- 11 Dove si trova la plancia di una nave?
- 12 Chi governa la nave?
- 13 Cosa rappresenta il bordo libero?
- 14 Cosa vuol dire in stiva?
- 15 Dove si trova la chiglia della nave?
Il ponte è il pavimento dell’unità navale e viene definito come un ordine di bagli fasciato. I ponti possono essere continui o discontinui (copertini) a seconda che siano lunghi quanto lo scafo o più corti, in particolare il cassero di prua prende il nome di castello.
– Per coperta (o ponte) di una nave s’intende l’insieme delle tavole o delle lamiere, da prora a poppa, collocate sopra un ordine di bagli. Le navi di circa quattro metri di puntale maggiore hanno sotto il predetto ponte fino a cinque ponti (v. nave ).
Il ponte di comando o plancia è un locale dal quale il comandante governa una nave.
Cosa indica la coperta della barca?
La coperta, o tolda, nel lessico nautico, è il ponte superiore di una imbarcazione.
Lo scafo è simmetrico rispetto ad un piano verticale longitudinale detto PIANO DIAMETRALE o di SIMMETRIA. Per un osservatore rivolto nel senso di avanzamento della nave le due parti definite dal longitudinale sono rispettivamente la dritta e la sinistra; la parte avanti è la PRORA o PRUA, la parte addietro è la POPPA.
Nella costruzione navale, ogni locale della nave che si trova sopra il ponte principale, alto quanto un interponte ordinario ed esteso per tutta la larghezza dello scafo.
Cosa significa stare in coperta?
Fare da c., servire di c. a qualcuno, coprire, coonestare con la propria presenza o autorità un’azione non degna; anche di cosa che serva a nascondere le vere intenzioni di una persona, a dar apparenza d’onestà alle sue azioni. 2.
Cosa vuol dire sotto coperta?
[nella parte della nave posta sotto il ponte di coperta: scendere, stare sottocoperta ] ↔ sopraccoperta.
Dove si comprano i plaid?
Amazon.it: Plaid.
Cosa è la plancia?
– 1. a. Ponte di comando di una nave, e più in partic. quella sua parte da cui è possibile dirigere la navigazione e le manovre in porto: nelle navi moderne coincide con la zona coperta della timoneria e con quella scoperta delle ali di plancia (v.
Il ponte di comando è detto anche ” plancia “. È il termine usato per indicare il lato destro della nave (rivolti verso prua). Si dice anche “tribordo”. E si oppone a babordo.
Un timoniere esperto ha un acuto senso di come una particolare nave risponderà al timone o di come le diverse condizioni del mare influiscano sul governo. Ad esempio, l’esperienza insegna a un timoniere la capacità di correggere il timone prima che una nave cada sostanzialmente fuori rotta.
Cosa rappresenta il bordo libero?
Il bordo libero di una nave è la distanza tra il livello del mare ed il ponte stagno più alto (detto ponte di bordo libero ).
Cosa vuol dire in stiva?
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. La stiva è quella parte della nave che si trova sotto il ponte destinata all’immagazzinamento del carico, sia commerciale che ad uso dell’equipaggio.
chiglia Nella costruzione navale in legno, è l’elemento continuo fondamentale dello scafo, grossa trave che corre longitudinalmente da poppa a prua e sostiene i madieri delle coste trasversali (fig. A).