Contents
- 1 Cosa portare in viaggio in nave?
- 2 Cosa portare da mangiare in barca?
- 3 Cosa mangiare in nave?
- 4 Cosa non si può portare in traghetto?
- 5 Dove dormire sulla nave?
- 6 Cosa mettere in valigia per una crociera nel Mediterraneo?
- 7 Come fare la cambusa in barca?
- 8 Cosa bere in barca?
- 9 Cosa non deve mai mancare in barca?
- 10 Cosa fare per non ingrassare in crociera?
- 11 Cosa mangiare quando si è in viaggio?
- 12 Come si mangia su MSC Crociere?
- 13 Dove si mettono le valigie sul traghetto?
- 14 Quante valigie posso portare in traghetto?
- 15 Quanto peso può portare un traghetto?
Cosa Portare?
- Farmaci contro il mal di mare: prevenire è meglio che curare!
- Documenti di viaggio: ovviamente non potete dimenticarvi dei vostri documenti di viaggio;
- Libro: non dimenticate la compagnia di un buon libro;
- Mascherina: se non avete il posto in cabina, la mascherina anti luce è d’obbligo;
Cosa portare da mangiare in barca?
Olio, sale, zucchero, tonno in scatola, pelati o sughi pronti, pasta, riso. 5. Ma anche pane secco, come grissini, cracker. Questo tipo di alimenti, oltre ad essere pratici perché di facile consumazione anche mentre si sta navigando, sono importantissimi per il mal di mare.
Gli spuntini più consigliati sono: barrette ai cereali, toast, frutta secca, succhi, panini e frutta fresca. Il tradizionale koulouri greco è sempre una scelta eccellente per un rapido spuntino!
Cosa non si può portare in traghetto?
Sui traghetti è possibile portare soltanto effetti personali, come indumenti, smartphone, computer. Sono assolutamente vietati articoli pericolosi, come sostanze potenzialmente nocive.
Vediamo le soluzioni nei dettagli.
- Dormire nel Passaggio Ponte.
- Per accedere alla nave normalmente si paga il “posto ponte”, che è il semplice accesso alla nave.
- Poltrone.
- Le poltrone sono l’alternativa più economica, subito dopo il sacco a pelo o il materassino.
- Cabine.
Cosa mettere in valigia per una crociera nel Mediterraneo?
Ecco cosa portare in crociera ovunque si decida di andare: documenti personali e di viaggio, carta di credito e/o contanti, medicine o dispositivi medici, caricabatterie, costume da bagno, crema solare, occhiali da sole, macchina fotografica, scarpe comode per le escursioni, shorts e magliette, almeno un paio di
Come fare la cambusa in barca?
Fatti uno schema con quante persone, quanti giorni, quanti pasti, spuntini, quanti litri di bevande consumare al giorno. É importante non rimanere senza rifornimenti in mare aperto, soprattutto l’acqua, meglio abbondare specie nei periodi estivi. La disidratazione è facilmente probabile in barca sotto il sole.
Cosa bere in barca?
Gli esperti consigliano vini bianchi, con basso tenore alcolico, un po’ effervescenti, da servire sempre freddi e soprattutto salati. Sì, avete capito giusto, salati non nel prezzo, ma leggermente salati nel sapore per contrapporsi appunto all’aria salata del mare.
Cosa non deve mai mancare in barca?
Vediamo in ogni caso quali sono i 12 attrezzi che non devono assolutamente mancare nella cassetta degli attrezzi del buon diportista tuttofare.
- Chiavi inglesi.
- Cacciaviti.
- Pinza e tronchesi.
- Pinza a pappagallo.
- Sega o Saracco.
- 06. Morse e morsetti.
- Pistola per il silicone.
- Coltello marinaio.
Cosa fare per non ingrassare in crociera?
Per non ingrassare in crociera: usare le scale Considerate che in una nave potremmo trovare anche fino a 14/15 piani e raggiungerli è l’azione più eseguita. E un buon modo per bruciare rapidamente le calorie (circa 75 calorie ogni 15 minuti) è quello di utilizzare il più possibile le scale.
Cosa mangiare quando si è in viaggio?
Pranzo al sacco all’aria aperta
- Grigliata con carne, pesce, verdure, tofu, seitan, formaggi, ecc.
- Cous cous con verdure miste.
- Panino con affettati, carne, verdure, formaggi, ecc.
- Insalata di cereali con riso, farro, orzo, verdurine, ecc.
- Insalata con lattuga, pomodori, uova sode e avocado.
- Pasta fredda.
- Insalata di pollo.
Come si mangia su MSC Crociere?
Al buffet ci sono distributori di acqua e ghiaccio, gratuiti oltre al the caffè e tisane varie. Quindi, per mangiare (a parte ristoranti tematici) al ristorante e al buffet non pagherai nulla.
Dove si mettono le valigie sul traghetto?
Il bagaglio dovrà essere imbarcato correttamente chiuso e il passeggero potrà riporlo nelle apposite aree indicate o potrà tenerlo con sé avendo cura che non occupi ulteriori posti destinati ad altri passeggeri, che non intralci i corridoi e che sia sistemato in modo stabile.
Quante valigie posso portare in traghetto?
Se viaggi con sistemazione in cabina, hai diritto a portare con te una sola valigia; se hai scelto una sistemazione in poltrona o passaggio ponte, potrai portare solo un bagaglio a mano di modeste dimensioni.
Quanto peso può portare un traghetto?
Bagaglio passeggero adulto: max. 20 kg. Bagaglio passeggero ragazzo: max. 10 kg.