Contents
- 1 Quanto era lo stipendio di Schettino?
- 2 Quanti morti ha provocato Schettino quanti dispersi?
- 3 Quanti morti all’isola del Giglio?
- 4 Che fine ha fatto Schettino 2020?
- 5 Quante persone morirono sulla Concordia?
- 6 Quante persone morte nella concordia?
- 7 Qual è la nave più grande del mondo?
- 8 Dove si trova la Concordia in questo momento?
- 9 Che condanna ha ricevuto Schettino?
Quanto era lo stipendio di Schettino?
Lo stipendio del comandante Schettino è vicino a 8-10000 dollari/mese.
Quanti morti ha provocato Schettino quanti dispersi?
Otto anni fa 32 vittime.
Quanti morti all’isola del Giglio?
Lo stipendio annuo lordo del comandante navale (con 5-10 anni di esperienza) oscilla in media tra i 90.000 € e i 110.000 €.
Che fine ha fatto Schettino 2020?
In seguito al gravissimo incidente, Francesco Schettino fu condannato a 16 anni e un mese di carcere, una pena che attualmente sta ancora scontando. Sta dunque scontando la sua pena, Francesco Schettino, l’ex comandante della Costa Concordia. L’uomo è recluso presso il carcere di Rebibbia, a Roma.
Quante persone morirono sulla Concordia?
Il naufragio ha causato 32 morti tra i passeggeri e l’equipaggio e, nel successivo processo, il comandante Schettino è stato condannato a 16 anni di reclusione. È stato anche il naufragio che ha interessato la nave passeggeri di maggior tonnellaggio nella storia.
Quante persone morte nella concordia?
Accusato di naufragio, omicidio colposo plurimo e abbandono di nave in pericolo, nel febbraio 2015 Schettino è stato condannato in primo grado dal Tribunale di Grosseto a 16 anni e un mese di carcere e pochi mesi fa, a maggio, la Corte d’Appello di Firenze ha confermato la sentenza.
La nave da crociera più grande del mondo è attualmente la Symphony of the Seas, dotata di ben 18 ponti e in grado di ospitare oltre 6700 passeggeri e circa 2100 membri dell’equipaggio.
Dove si trova la Concordia in questo momento?
Costa Concordia, 9 anni fa il naufragio a largo dell’Isola del Giglio.
Che condanna ha ricevuto Schettino?
Dovrà pagare un’ammenda di 5 mila euro per risarcire le parti civile. L’ex comandante sta scontando una pena a 16 anni di carcere per il naufragio confermata in Cassazione.